Notizie sulla Sostenibilità - Dicembre 2024
Scopri gli sviluppi chiave: progetti in corso, aggiornamenti degli standard, nuovi documenti ufficiali.

Le Ultime Notizie
👉 Standard CDP e UE
Il CDP e EFRAG annunciano un'interoperabilità estesa tra il questionario CDP e gli standard di reporting sulla sostenibilità europei.
Fonte: EFRAG, 12/11/2024
👉 Verso una Renegoziazione del Green New Deal?
La Commissione Europea sta considerando di proporre legislazioni 'omnibus' per rinegoziare alcuni punti specifici della CSRD, dell'obbligo di diligenza e della tassonomia verde.
Fonte: Novethic, 22/11/2024
Testi Ufficiali, Standard e Progetti
👉 Legge Europea
La Commissione Europea ha reso disponibile una sezione Domande Frequenti (FAQ) per chiarire i requisiti della direttiva CSRD e del regolamento SFDR per facilitarne l'attuazione da parte delle aziende.
Comunicazione n. 2024/6792 della Commissione, GUUE, 13/11/2024
👉 Assicurazione di Sostenibilità
L'IAASB (International Auditing and Assurance Standards Board) ha pubblicato lo Standard Internazionale sull'Assicurazione di Sostenibilità 5000 (ISSA 5000).
Questo standard è destinato a servire come standard completo, autonomo, adatto a tutti gli impegni di assicurazione di sostenibilità.
Una serie di documenti guida e applicativi è prevista per il rilascio a gennaio 2025.
Standard Internazionale sull'Assicurazione di Sostenibilità 5000 (ISSA 5000), IAASB, 22/12/2024
👉 Rendicontazione PMI non quotate
Il Comitato per il Reporting sulla Sostenibilità di EFRAG (SRB) ha adottato la sua proposta per standard volontari di reporting sulla sostenibilità destinati alle PMI non quotate (non obbligate per legge a presentare un rapporto di sostenibilità).
Queste linee guida saranno presto sottoposte alla Commissione Europea, che potrebbe decidere di emetterle come raccomandazione legislativa o comunicazione ufficiale.
Standard di rendicontazione volontaria per le PMI (VSME), EFRAG, 13/11/2024
Per Approfondire
👉 CSRD: La Guida DGE
La Direzione Generale per le Imprese pubblica una guida pratica con risorse essenziali per rispondere alle domande delle aziende riguardo la CSRD.
"CSRD? Guidare la transizione della mia azienda", DGE, 20/11/2024
👉 La performance delle aziende nella transizione carbonica: la Guida IFD
L'Istituto per la Finanza Sostenibile pubblica una guida per analizzare la performance delle aziende nella transizione carbonica. Questa guida è pensata come uno strumento che descrive il quadro e le migliori pratiche per analizzare i piani di transizione climatica. È destinata agli analisti del settore finanziario e alle aziende nel contesto dello sviluppo e della guida delle loro strategie di transizione carbonica.
"Guida per l'analisi della performance delle aziende nella transizione carbonica", Istituto per la Finanza Sostenibile, 19/11/2024
I nostri ultimi articoli

Notizie sulla Sostenibilità - Febbraio 2025
Scopri gli sviluppi chiave: progetti in corso, aggiornamenti sugli standard, nuovi documenti ufficiali.

L'Europa semplifica i suoi quadri normativi ESG, cosa sapere sulla direttiva Omnibus

CSRD: Perché la sostenibilità in Europa è ora essenziale e promettente?
La sostenibilità in Europa, guidata da regolamentazioni come la CSRD, sta diventando una leva strategica per la competitività aziendale.

Rendicontazione di sostenibilità: comprendere completamente la norma VSME per micro, piccole e medie imprese
Il 17 dicembre 2024, l’EFRAG ha pubblicato la norma VSME che fornisce un quadro di reporting volontario per le piccole e medie imprese non soggette alla CSRD. Qual è il contenuto della VSME e quali informazioni sono richieste? Perché e come conformarsi? Rispondiamo a tutte le tue domande in questo articolo.