Cronologia della Finanza Sostenibile: Traguardi Chiave
Esplora i principali traguardi nel calendario della finanza sostenibile e come essi plasmano la conformità normativa futura e le pratiche aziendali.

L'ESMA ha pubblicato la cronologia delle prossime normative di finanza sostenibile, fornendo una chiara tabella di marcia per le aziende che mirano a conformarsi ai nuovi requisiti ESG. Questa cronologia delinea i principali traguardi che gli operatori economici devono prevedere nei prossimi mesi e anni. Questi passaggi sono fondamentali per migliorare la trasparenza e indirizzare gli investimenti verso attività più sostenibili. Tra i principali traguardi imminenti:
- Gennaio 2023: Calcolo dell'allineamento alla tassonomia per le aziende soggette alla NFRD (DPEF in Francia) e applicazione degli Standard Tecnici Regolatori (RTS) dell'SFDR sui sei obiettivi della tassonomia.
- Giugno 2023: Prima pubblicazione degli "Impatto Principali Avversi" (PAI) dell'SFDR, un passaggio cruciale verso la trasparenza sugli impatti ambientali, sociali e di governance degli investimenti finanziari.
- Gennaio 2024: Entrata in vigore degli RTS dell'SFDR per le aziende sotto la NFRD (DPEF), introducendo nuovi obblighi di rendicontazione per allineare le pratiche agli obiettivi di sostenibilità dell'UE.
Questi traguardi sono momenti chiave per le aziende per valutare la conformità alle normative e adattare di conseguenza le loro strategie ESG. Rappresentano un cambiamento significativo verso una finanza più responsabile, con implicazioni per le aziende, gli investitori e l'intero mercato finanziario.


I nostri ultimi articoli

Digitale Responsabile: il passo successivo dopo il tuo Bilancio di Carbonio
Comprendere l'importanza di intraprendere un percorso di digitale responsabile dopo aver effettuato il proprio bilancio di carbonio

Notizie CSR - Aprile 2025
Scopri gli sviluppi chiave: progetti in corso, aggiornamenti degli standard, nuovi documenti ufficiali.

Dati ESG: Come identificarli, raccoglierli e utilizzarli
Impara a strutturare i tuoi dati ESG per gestire meglio i tuoi impegni e valorizzare la tua performance sostenibile

Guida sulla performance ESG: definizione, misurazione e impatto sull'impresa
La performance ESG, motore di crescita responsabile: segui la nostra guida per capire tutto in pochi minuti